Esame optometrico
Profilo di efficienza visiva
L’esame optometrico analitico consiste in una sequenza di test che riproducono in studio le richieste che la vita di tutti i giorni fa al nostro sistema visivo ed il conseguente stress che ne deriva.
Le risposte dell’esaminato consentono di tracciare il suo PROFILO DI EFFICIENZA VISIVA, quindi l’esame non ci limita a sapere se vede i 10/10 o no, ma ci consente di “vedere il mondo con i suoi occhi”, dice in che modo questa persona svolge le abituali attività, le eventuali difficoltà, la fatica, in che modo il suo organismo, ed in particolare il sistema visivo, risponde allo stress, quali adattamenti ha messo o sta per mettere in atto.
Le informazioni che ne ricaviamo ci consentono di stabilire il tipo di soluzione visiva più adatta per ogni persona.
Questo tipo di approccio ci consente di prevenire lo strutturarsi di “adattamenti” allo stress del nostro sistema visivo che nella pratica si traducono nella difficoltà o nell’impossibilità di svolgere con efficienza ed in modo rilassato le nostre attività lavorative e ricreative.
Questo tipo di esame si esegue in studio. In base ai risultati viene offerta un’informazione completa che riguarda i mezzi di compensazione tradizionali, come occhiali e lenti a contatto, ma si propongono anche, quando indicate, le tecniche complementari che riguardano la trasformazione dell’eventuale disagio attraverso un programma per il miglioramento del potenziale umano di ciascun individuo. Questo vuol dire non solo compensare un eventuale difetto visivo ma allenare e migliorare tutte le abilità visive in modo naturale, profondo e duraturo.
Telebisellatura immediata
attraverso la telesagomatura sarà possibile in tempo reale effettuare l’ordine delle lenti senza dover trattenere la montatura in uso evitando così una serie di disagi.
Sistema videocentratura 3D
permette di determinare velocemente e con accuratezza i parametri di centratura individuali, senza dover applicare alcun accessorio di misurazione sopra la montatura.
Prodotti oftalmici
Lenti monofocali
Lenti atte a consentire una visione nitida da lontano o da vicino
Lenti a Profondità di Campo
Le soluzioni per una visione nitida e rilassata per distanze da vicino e intermedio, ora disponibile in tre livelli di personalizzazione, adatta a chi necessita di vedere a media distanza in lunghi periodi.
Lenti Progressive
Con il termine progressive ci si riferisce a lenti per tutte le distanze che permettono una visione dal vicino all’infinito senza interruzione di continuità. Le enti progressive individualizzate sono il risultato del massimo confort visivo garantito, prodotte su misura per ogni occhio e ogni esigenza.
Lenti a calcolo aberrometrico
Contattologia
Studiamo ogni singolo caso considerando tutti gli aspetti che influenzano l’uso di lenti a contatto, valutando non solo i parametri fisiologici e le necessità visive, ma anche lo stile di vita e le esigenze di ciascun possibile utilizzatore. È solo sulla base di tutte queste informazioni che disponiamo la costruzione di lenti a contatto su misura, realizzate appositamente per ogni singolo caso. Presso il nostro studio si eseguono:
Topografia Corneale: i parametri corneali rilevabili possono essere selezionati e restituiti in forma numerica in aggiunta alla tografica a colori, mentre il referto strumentale può essere impostato secondo le esigenze specifiche, richieste dal caso in esame. Lo strumento consente di simulare l’applicazione di lenti e di valutarne il rapporto con la superficie corneale in modo da diminuire sensibilmente il numero di prove necessarie per definire la migliore applicazione anche in casi particolarmente complessi e delicati.
- Test per:
- valutare l’idoneità all’uso di lenti a contatto
- selezionare i materiali più compatibili.
- Lenti a contatto multifocali per la soluzione della presbiopia: realizzabili con qualsiasi geometria e materiale.
Realizziamo ed applichiamo lenti a contatto anche per i casi in cui la cornea si presenta irregolare e di conseguenza l’applicazione richiede una particolare esperienza: - trapianti di cornea, distrofie corneali, cheratocono, astigmatismi elevati e/o irregolari
° ortocheratologia notturna –> un innovativo e rivoluzionario programma che, attraverso l’utilizzo di speciali lenti a contatto durante il sonno, consente una visione diurna senza lenti o occhiali
ESAME OPTOMETRICO GRATUITO – VENDITA ASSISTITA – POSSIBILITA’ DI FINANZIAMENTO – TAX FREE – SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO